“Accompagnami a crescere”.
Logo by Matteo Dori www.maddesign.info
l’Istat, in collaborazione con ricercatori dell’Università Ca’ Foscari Venezia, ha avviato un’indagine vedrà coinvolte circa 2000 strutture campione in tutta Italia.
È emerso che l’emergenza Covid 19, continua a mettere a dura prova anche i servizi educativi per l’infanzia (0-3).
Gli educatori devono adattarsi cercando di offrire gli stessi insegnamenti antecedenti al Covid, senza tralasciare nulla.
Sono nuove abilità che noi educatori abbiamo dovuto far emergere in noi, rinventandoci dando il massimo per i nostri piccoli e per i loro genitori.
Molti di noi si sono messi in discussione, cercando di capire se fosse ancora il mestiere giusto: alcuni hanno abbandonato la nave, lasciando spazio a nuove risorse, che hanno potuto dare un valore aggiunto alla collaborazione educativa in essere.
È in questa “crisi” che si sono viste le reali capacità di ognuno di noi educatori, portando nuovi progetti per ottenere sempre il massimo dell’apprendimento, partendo dalle cose semplici che avevamo a disposizione in questi momenti.
Sono Silvia Martinello, da molti anni svolgo la professione di educatrice infantile, e nel mio cammino esperienziale, tra i vari corsi di aggiornamento, ho deciso di prendere l’abilitazione ai sensi dell’art. 4, L. 4/2013, per operare come mediatrice/coach.
Oltre all’educazione, ho sempre avuto un amore profondo per la consulenza genitoriale: oltre che delle “mie” piccole creature, adoro prendermi cura anche dei loro genitori, guidarli nel loro cammino nel trovare la soluzione più adatta a loro in quella determinata fase di vita.
Nella mia esperienza, la collaborazione tra educatrice e genitore, è l’arma vincente per dare un valido supporto nella cura e nella crescita di un bambino, sopratutto nella prima infanzia, dove si costruiscono le prime e importanti fondamenta.
Aiuto i genitori a capire come possono allineare serenamente la loro vita di tutti i giorni, con la loro nuova dimensione.
Ho creato un apposito corso intitolato: Accompagnami a crescere.
Vado molto fiera di questo progetto sia per il profondo lavoro che c’è stato per crearlo, sia per l’ottimo riscontro che ho avuto.
Ci sono stati molti genitori che poi, si sono rivolti a me anche per ottenere risultati migliori in altre situazioni di vita, al di fuori dell’essere genitori.
[….Quando “il polverone” mentale presente nella testa, si deposita sul fondo e lascia filtrare la luce, ti viene come una illuminazione: improvvisamente tutto risulta più chiaro e comprensibile, e finalmente la ruota inizia a girare nel modo giusto. Grazie! …. ]
[…non pensavo che bastasse così poco per avere maggiore chiarezza dentro di me…]
[… Io e mio marito ti siamo grati per l’aiuto che ci stai dando. Stiamo ottenendo ottimi risultati educativi con i nostri figli ed il nostro clima familiare è notevolmente migliorato …]
Ho voluto consapevolmente citarvi qualche messaggio che mi è arrivato, proprio per farvi capire i risultati ottenuti dalle persone e dai genitori che hanno scelto di affidarsi a me.
Puoi fissare un consulto con me scrivendomi direttamente. Troverai i miei riferimenti nella sezione contatti.
E come dico sempre alle persone che mi scelgono: il miracolo lo fate voi non io. Il mio compito è quello di far emergere la parte migliore di voi che è ancora nascosta.
Vi aspetto!
Grazie per la fiducia