Di chi è la colpa?

Oggi pomeriggio stavo uscendo di casa con i miei figli. Ci rechiamo tutti in ingresso per mettere le scarpe e, ad un certo punto, mi figlia piccola inciampa sullo zaino scolastico lasciato fuori posto da mio figlio grande.

Mia figlia ha iniziato a dire: “Ehi, ma chi è che ha lasciato qui lo zaino?! E’ colpa sua se sono inciampata e caduta!!” e mio figlio ha risposto: “Lo zaino l’ho lasciato io li, ma se sei caduta è colpa tua che non guardi dove vai!

E quindi? Chi è che ha colpa?

Ovviamente, siamo tutti pronti a dare la colpa a qualcuno al di fuori di noi, senza renderci conto che in realtà la colpa non è di nessuno, ma è tutta una questione di responsabilità.

C’è una bella differenza tra la definizione di colpa e quella di responsabilità.

Colpa: Atto o comportamento che implica conseguenze dannose verso individui o la comunità

Dizionario Treccani

Responsabilità: può essere definita come la “possibilità di prevedere le conseguenze del proprio comportamento e correggere lo stesso sulla base di tale previsione”

Wikipedia

Non vi sentite più leggeri anche voi?

Ha molto più senso prendersi la responsabilità di un proprio comportamento, facendo in modo di correggerlo al fine di creare armonia con chi ti sta attorno, piuttosto che creare una situazione spiacevole dove qualcuno dall’esterno, possa darti “la colpa” per qualche cosa che hai fatto.

Ciò che voglio dirti con questo messaggio, è di prenderti la responsabilità del tuo benessere, facendo in modo di diventare quello che sei e non tutto quello che vuoi o che immagini di voler essere o, peggio ancora, diventare quello che gli altri vogliono.

La trasformazione fa parte della nostra natura. E’ la parte inibitoria che ti fa rimanere bloccato a lungo senza darti modo di evolverti, perché “chissà cosa può succedere se cambio! Sto tanto bene cosi!” E invece no, non è vero. Non si sta bene senza trasformazione, altrimenti il desiderio di farlo non continuerebbe a bussare alla tua porta.

Evoluzione non è cambiamento: è trasformazione. C’è una bella differenza! Parti esattamente da come sei, per aggiungere valore a te stesso, riconoscendo le tue potenzialità: ma sei solo tu che puoi darti la forza di affrontare questo percorso.

Per domande e/o approfondimenti, scrivimi. Troverai i miei riferimenti nella sezione contatti. Creerò un percorso adatto a te, seguendoti comodamente seduto davanti al tuo computer. Sarò felice di poter essere la tua guida e, se non lo hai ancora fatto, Se non lo hai ancora fatto, t’invito a leggere anche i miei precedenti post 🙂

Silvia