Il riposo .. questo sconosciuto

Uno degli elementi che accomuna maggiormente i genitori che si rivolgono a me è la mancanza di sonno.

Non lo definirei l’aspetto più difficile da imparare a gestire, ma sicuramente uno tra i più importanti.

Per sostenere la quotidianità e prendere decisioni importanti in modo corretto, l’essere riposati determina la buona riuscita della scelta stessa.

Mi spiego meglio.

Quando sei sereno e devi dare il cambio a tua moglie per farla riprendere dalla nottata di coliche del vostro bambino, non ci pensi due volte a prenderti questa responsabilità con il sorriso, aggiungendo parole rassicuranti e di conforto per aiutare al meglio la ripresa della tua consorte.

Se invece la nottata l’avete affrontata entrambi da svegli, senza darvi la possibilità di riposare bene, vi sentirete stanchi, stressati, spossati e sicuramente a nessuno dei due verrebbe in mente di far dormire l’altro per recuperare le energie.

È chiara la differenza tra il prendere decisioni vivendo uno stato emotivo sereno ed il suo esatto contrario?

In sostanza, progredendo e vivendo in una struttura serena, le decisioni che si prenderanno saranno produttive ed efficaci, al contrario, stando in uno stato inibitorio, le decisioni che si prenderanno difficilmente saranno fatte guardando alle possibilità che abbiamo in quel momento.

Il consiglio che do ai genitori, è quello di riposare quando riposa il vostro bambino … la casa aspetta, i nonni si dovranno adeguare ai nuovi ritmi senza alcuna pretesa, la spesa si può ordinare a domicilio, e se per una volta non avete voglia di uscire, lasciate stare … non obbligatevi dicendovi “perché è così che si fa”. Ascoltatevi.

Ci’ che posso fare io, per aiutarvi ad orientarvi verso ciò che vi fa stare bene, è guidarvi nella vostra esperienza di vita. Se siete interessati, scrivetemi, troverete i miei riferimenti nella sezione contatti.

Sarò felice di esservi d’aiuto.

Con affetto

Silvia