E tu? Sei curios*?

Oggi voglio donarvi una profonda riflessione sulla parola CURIOSITÀ


La curiosità è una piantina delicata che, a parte gli stimoli, ha bisogno soprattutto di libertà. A EINSTEIN

Avete mai guardato con attenzione gli occhi di un bambino quando è intento ad osservare qualcosa, desideroso di  assimilarne più aspetti possibili per poi correre nel suo mondo a sperimentare e vedere quali risultati può ottenere o cosa può creare?

Quando si sceglie di vivere nella curiosità, automaticamente si intraprende un viaggio estremamente profondo, all’insegna del sapere, del mettersi in gioco, di esplorare.

Sperimentare la curiosità in ogni ambito della propria vita, in ogni conversazione, in ogni aspetto delle cose, ti crea la possibilità di accrescere il tuo sapere, la tua consapevolezza e di apportare trasformazioni ai tuoi schemi interni ed al tuo mindset.

Quante volte, per esempio in una conversazione, ci si sofferma in superficie precludendoci la possibilità di esplorare un pochino più in là?
Attivando un atteggiamento curioso e consapevole, hai modo di scoprire sfumature che fino a quel momento ignoravi.

Perché non provi anche tu a far spazio a nuovi meccanismi di accrescimento interiore, applicando un pizzico di quella curiosità, come quella che si trova negli occhi dei bambini?

Ti aspetto nei miei percorsi formativi Educarsi per Educare, Spazio Emozionale (vedi info nel menù) in presenza ed online.

Un abbraccio

Silvia