“Mamma! Non trovo il sale!”
A quanti di voi è successo di avere davanti gli occhi un oggetto e non vederlo nemmeno se qualcuno dall’esterno ti da indicazioni precise su dove trovarlo?
Sei talmente convinto che li davanti il sale non ci sia, che, seppur guardando esattamente nel posto dove si trova, non lo vedi.
Questo prova che una convinzione soggettiva riesce a sostituire completamente una realtà oggettiva: in parole povere, quando si è fortemente convinti di una cosa, non si riesce a cambiare idea nemmeno davanti all’evidenza che quella cosa sia diversa.
Ti faccio qualche esempio.
Una signora, qualche tempo fa mi ha detto: “Alla mia età ormai è troppo tardi per studiare l’inglese!” Io guardandola le chiesi:” Su quali dati reali basi l’idea che sei troppo vecchia per studiare un’altra lingua?” Mi ha guardato con sorpresa senza riuscire a rispondermi.
Si era convinta che non ce l’avrebbe mai fatta! E invece, qualche giorno fa l’ho incontrata e la prima cosa che mi ha detto è stata:” Silvia! Ti devo proprio ringraziare: da tre settimane ho iniziato un corso d’inglese e sono molto entusiasta e contenta di quante cose sto imparando!
A volte basta anche solo una semplice domanda per sbloccare dei meccanismi auto-generati e liberarsi di scomode convinzioni che non ci permettono di evolvere.
Abituandosi a vedere la realtà per quella che è, la trappola di questo pensiero limitante scomparirà.
Il mio lavoro è anche quello di aiutarti a vedere e ad orientarti verso ciò che sei in grado di fare, godendo a pieno in ogni esperienza.
Scrivimi, troverai i miei riferimenti nella sezione contatti.
Sarò felice di aiutarti.
Con affetto