Un mondo fantastico? No, è reale
I bambini, quando nascono, sono come un foglio bianco, pronto per essere riempito di nozioni, esperienze, colori, evoluzioni, emozioni.
Ogni attimo è come un sottile implementazione di ciò che hanno appreso un momento prima.
Si muovono ed interagiscono con il mondo, alla ricerca di conoscenza, per ampliare e vedere nuovi orizzonti.
Il gioco destrutturato per esempio è un ottimo alleato, per dare al bambino carta bianca rispetto ad una esperienza: l’adulto si limita ad osservare, mentre lui “lavora”. Vi accorgerete ben presto che il bambino è un essere vivente capace e competente in ciò che fa e, gradualmente, arriva sempre alla conoscenza delle cose.
Intervenire esternamente in un processo mentale e fisico è necessario in una situazione di vero pericolo, altrimenti si creano solo interferenze nell’acquisizione di nuove competenze.
È come quando da piccoli s’impara ad andare in bicicletta o sui pattini: è solo nel momento in cui il bambino, a forza di prove e tentativi, fa l’esperienza di pedalare o di pattinare in autonomia, che raggiungerà una completa acquisizione dell’esperienza.
L’adulto spesso dimentica com’è riuscito a “diventare grande” intervenendo sul bambino con la scusa di aiutarlo “perché non è capace” e facendo le cose al posto suo.
Quanti genitori si sono rivolti a me perché non riuscivano più a “stare dietro” ai loro figli! Pretendevano che, siccome avevano 5 – 6 – 7 anni, dovevano mettersi ed allacciarsi le scarpe o vestirsi da soli quando, fino al giorno prima, erano stati proprio loro a sostituirsi costantemente ai bambini!
Questo articolo ha lo scopo di farti capire che, sia da piccoli che da grandi, per acquisire delle capacità, bisogna lavorare in autonomia partendo dal proprio bagaglio d’esperienza, senza che l’esterno interferisca con il nostro modo di essere.
Il mio lavoro è quello di aiutarti a vedere e ad orientarti verso te stesso, capendo la tua reale struttura interna, cominciando ad implementarla senza interferenze.
Scrivimi, troverai i miei riferimenti nella sezione contatti.
Sarò felice di aiutarti.
Con affetto