L’arrivo del secondo figlio: (4/11)
Ben ritrovati cari lettori.
Se non lo avete ancora fatto, v’invito a leggere gli articoli precedenti (troverete i vari link nella pagina in basso).
Ecco a voi il quarto consiglio di undici:
Se al momento del parto, il primo genito dovrà passare due giorni con la nonna, una zia, o un’amica di famiglia, è bene abituarlo per tempo (iniziare già un mese prima) e che le notti vengano passate con serenità. Se invece sarà il papà ad occuparsene, è bene continuare le solite abitudini. Solitamente il papà può prendersi alcuni giorni liberi. È consigliato prenderli il giorno del parto e poi dal giorno in cui mamma e bambino torneranno a casa, perché in ospedale, riceveranno già tutte le cure necessarie.
Ricordo come se fosse oggi, i giorni successivi al mio secondo parto (senza nulla da togliere al primo): eravamo io e la mia bambina come avvolte e unite da una fascia di tempo infinita, danzando assieme in modo delicato, con i nostri tempi, cercando di conoscerci il più possibile, godendo di ogni secondo assieme sole io e lei, ben consapevole che, una volta a casa, avremmo avuto molto meno spazio da condividere.
E così, arrivò il giorno di ricongiungerci con il resto della famiglia… ma questa è un’altra storia :))
E tu? Come hai vissuto l’arrivo del secondo figlio?
Senti il bisogno di sistemare qualche dinamica? Hai osservato che, nonostante molteplici sforzi, provando e riprovando diverse tecniche, non ne vieni a capo?
Scrivimi un messaggio WhatsApp per prendere un appuntamento telefonico senza impegno. Troverai i miei riferimenti nella sezione contatti.
Acquisisci gli strumenti giusti per affrontare al meglio le varie situazioni. Con la giusta consulenza, puoi farcela anche tu.
Un abbraccio e arrivederci al prossimo articolo!