L’arrivo del secondo figlio: (11/11)

Siamo arrivati all’ultimo di 11 consigli, creati a posta per quei genitori che sono prossimi a diventarlo per la seconda volta.

Ringrazio moltissimo tutti i genitori che mi hanno contattata fino ad ora, per confrontarsi con me: grazie per la vostra fiducia. La cosa più bella di tutto questo, è il sapere che la vostra vita sia migliorata, e che sia ritornata la serenità nelle vostre famiglie. Grazie grazie grazie e ci vediamo al prossimo articolo.

Care mamme, tutte le volte che il neonato dorme o tutte le volte che potete, riposate anche voi.

La casa può aspettare, semplificate i pasti cucinando piatti semplici, oppure, nei giorni precedenti al parto, organizzatevi cucinando pasti pronti da mettere in freezer) e, cosa molto importante, quando qualcuno vi offre un aiuto, accettate anche se in quel momento vi sembra che non serva.

Nei giorni in cui vi trovate a casa assieme ai due piccoli, preparatevi e uscite a passeggiare. Se invece scegliete di stare a casa, mentre il neonato dorme, è bene organizzare qualche attività con il primogenito (un gioco, la pizza, una torta, leggere libri inerenti alla nascita del fratellino).

Ricordo ancora le risate con il mio grande, che all’epoca aveva tre anni e mezzo, mentre ci tiravamo addosso la farina durante la preparazione della pizza. Mio marito lo sapeva: pizza in tavola equivaleva ad un vero disastro in cucina 😁😁

Ci vuole veramente poco per trascorrere del tempo di qualità con i propri figli: non servono ore e ore assieme, se poi nessuno è felice e/o soddisfatto. È molto meglio passare assieme meno tempo, ma di qualità.

I genitori tendono a non lasciare spazio creativo al bambino, indirizzando la loro fantasia in base alla propria esperienza … Lasciandolo sperimentare sotto la vostra guida osservatrice, scoprirete un mondo di capacità, intenzioni, gusti, che prima non conoscevate.

Lasciate condurre a lui il gioco, vedrete quanta soddisfazione nei suoi occhi!!!

Scriverò un altro articolo per approfondire al meglio questo capitolo, così fa farvi capire l’importanza del lasciarlo “far da se”.

Attendo un tuo messaggio su WhatsApp per fissare un appuntamento telefonico per parlare e capire la tua situazione, al fine di creare un percorso adatto a te. Troverai i miei riferimenti nella sezione contatti.

Un abbraccio

Silvia