Quand’è stata l’ultima volta che hai sorriso?

Nell’ultimo periodo mi sono trovata a lavorare con genitori e persone catapultate in questa nuova dimensione di gestione quotidiana, dove non si può più pianificare nulla, andare al cinema, ristoranti, vacanze … niente di niente … ci si limita a vivere la giornata.

Ma cos’è che ci ha permesso di andare avanti? E’ stato il vedere le possibilità che si avevano in quel momento: passato il primo periodo a notare tutte le cose che mancavano, per vivere in armonia ci siamo accorti che la cosa più intelligente da fare era quella di notare cosa fosse possibile per noi in questo momento!

E’ questa la chiave del mio lavoro di consulenza: notare le proprie capacità, senza giudicare ciò che è stato fatto fino ad ora, partendo dal presupposto che nulla è sbagliato e tutto fa esperienza.

Sono convinta che prima del Covid, la maggior parte delle persone, non era in grado di guardare più in la del loro naso, e se ci provavano, lo facevano raccontandosi storie creandosi una realtà parallela a quella oggettiva, rimanendo sempre ancorati al giudizio degli altri.

Ora invece, cambiando completamente routine, in molti hanno avuto la possibilità di ampliare le proprie vedute, vedendo le reali possibilità che possedevano in quel momento, aumentando così la loro autostima e trovando lo stimolo per andare verso una propria evoluzione.

Questo è decisamente una novità nella vita di ognuno di noi: una visione altamente oggettiva e produttiva, che infonde sicurezza e serenità.

Spesso mi succede di conoscere persone senza un chiaro obiettivo nella vita, con un aspetto visibilmente preoccupato, imbronciato, fisicamente chiuse in se stesse, e dopo pochi incontri la postura cambia, si fa più sicura, compare un sorriso soddisfatto sul loro volto, lo sguardo s’illumina e di conseguenza tutta la loro vita prende una piega costruttiva e piena di fiducia.

Sono le classiche persone che si sentono dire: “ma sei cambiato/a! Cos’è successo? Non sei più come prima! Chi ti ha fatto questa magia?!”

Spesso succede che siano gli altri ad accorgersi del cambiamento ancora prima che te ne renda conto tu, ma piano piano, con il passare dei giorni, delle settimane, ti renderai conto che tutto attorno a te sta evolvendo in meglio e sarà li, proprio in quel momento, che sentirai crescere sul tuo viso, un sorriso pieno di soddisfazione e consapevolezza.

Grazie alla mia formazione, ed alla mia esperienza, posso guidarti in questo percorso evolutivo, creando una consulenza adatta a te, per aiutarti a capire le tue vere potenzialità e soprattutto capire ciò che vuoi realmente realizzare nella vita.

Nella sezione contatti troverai i riferimenti per scrivermi.

Grazie per la tua fiducia.

Silvia

Valorizza i tuoi talenti

Lo sapevi che siamo abituati a elencare tutto ciò che non va bene di noi e che non ci piace, piuttosto che valorizzare ciò che abbiamo da dare?

Nel nostro piccolo, siamo perfettamente in grado di migliorarci, riconoscendo le nostre trappole mentali che ci impediscono di andare verso la nostra evoluzione.

Per il nostro cervello, è molto più semplice criticarci e non farci notare una possibilità di evoluzione, perché per lui il cambiamento significa pericolo: ma nella nostra attuale realtà, non è così: scegli di mettere a frutto a tuoi talenti, partendo dalla parte migliore di te per poi vedere dove puoi migliorarti ed evolverti.

E come si fa?

In molti mi chiedono come uscire da ripetuti schemi mentali che intrappolano, dando la parvenza che non ci sia via di uscita.

Il primo passo da fare è coltivare un pensiero generativo, riconoscendo la parte inibitoria che ci fa rimanere fermi.

Pensate ad un bambino alle prime armi con il movimento. Il suo primo anno di vita, sarà incentrato sopratutto a raggiungere la posizione su due piedi.

Continuerà imperterrito verso il suo obiettivo, imparando parallelamente altre cose ovviamente, ma il suo scopo è quello di alzarsi in piedi e correre. E’ fisiologico, naturale e fa parte della sopravvivenza dell’uomo. E prima di riuscirci cadrà e si rialzerà infinite volte!

Provate ad immaginare cosa succederebbe se improvvisamente i bambini smettessero di avere una volontà evolutiva. In poco tempo ci estingueremo.

E perché da adulti, mettiamo da parte la nostra volontà di evolverci, rimanendo intrappolati in schemi mentali dettati da chissà quali dogmi, smettendo di avere l’attenzione su ciò che veramente vogliamo fare ed essere?

E’ in questo processo mentale ed evolutivo che entro in gioco io.

Grazie alla mia formazione, ed alla mia esperienza, posso guidarti nel tuo percorso di chiarezza interiore, creando una consulenza adatta a te, per aiutarti a capire le tue vere potenzialità e soprattutto capire ciò che vuoi realmente realizzare nella vita.

Nella sezione contatti troverai i riferimenti per scrivermi.

Grazie per la tua fiducia.

Silvia

Cosa vuoi dalla vita?

Molte persone, avanzano nella loro quotidianità con automatismo. La maggior parte delle volte, non si chiedono nemmeno il perché di ciò che fanno. Lo fanno e basta.

Ma nella vita, è molto importante capire cosa e come si sta facendo per vivere: è essenziale capire da dove vengono le vittorie e le sconfitte.

E’ chiedendoti il perché delle cose, che affini la consapevolezza delle tue azioni e la comprensione di ciò che veramente vuoi e dove stai portando l’attenzione.

Quando ti trovi davanti a situazioni difficili, le frasi motivanti del tipo “dai! Forza! Vedrai che ce la farai anche stavolta!” servono a poco.

In quei momenti ti servono dati, ti servono informazioni per eseguire delle valutazioni oggettive e funzionali al raggiungimento dell’obiettivo.

Bisogna comprendere tutto ciò che gravita attorno a “quella cosa” e successivamente, mettendo assieme i pezzi, riuscirai ad avere davanti agli occhi una visione a 360 gradi, riuscendo così a capire con chiarezza cosa fare.

Grazie alla mia formazione, ed alla mia esperienza, posso guidarti nel tuo percorso di chiarezza interiore, creando una consulenza adatta a te, anche online.

Nella sezione contatti troverai i riferimenti per scrivermi.

Grazie per la tua fiducia.

Silvia

Il tema della scelta: Terza parte

Ci troviamo tutti i giorni a dover prendere delle decisioni, ma come farlo non ce lo ha spiegato mai nessuno.

Spesso s’impara “sul campo”, dall’esperienza, dalle precedenti “scottature” o dai successi, gli insuccessi ecc.

Ti sei mai chiesto come fai a fare una scelta o cosa valutare prima di farlo?

Se aspetti che sia qualcun altro a decidere per te, sei fuori strada.

E’ ovvio che non si può affidare all’esterno di noi ciò che può essere determinante per la nostra vita.

Si possono chiedere consigli, ascoltare il parere di altre persone, ma alla fine, la decisione spetta sempre e solo a te ed è necessario essere a conoscenza di quanti più dettagli possibili prima di prendere una strada.

E’ anche questo un modo per esprimersi nella completa interezza, senza interferenze. E’ da qui che nasce l’esperienza, grazie alla quale giorno dopo giorno, riempiamo il nostro bagaglio di conoscenza.

Se t’interessa approfondire il tema della scelta o altri argomenti, scrivimi, trovi i miei riferimenti nella sezione contatti.

Con affetto

Silvia

Sarò felice di ascoltarti ed accompagnarti un questa esplorazione creando un percorso su misura per te.

Con affetto

Silvia

Cambiare lavoro alla mia età?

A 45 anni hai deciso di cambiare lavoro? Ma sei matto? Non hai paura di non trovarti bene, o peggio ancora di non essere confermato e quindi di rimanere senza?

Ecco … diffidate delle persone che vi dicono irragionevolmente cose del genere.

Ebbene si, dopo 25 anni nella stessa azienda, Gianni si è stufato di svolgere le stesse mansioni e vuole cambiare.

Il nostro cervello non è programmato per accettare i cambiamenti in modo veloce e automatico, ha tanto bisogno di allenamento.

Per fare questo, bisogna partire dalle piccole cose, come ad esempio provare ogni giorno, a fare almeno 2 cose mai fatte prima (cambiare mezzo di trasporto per andare al lavoro, tipo di pantaloni, fare una colazione salata piuttosto che dolce, cucinare se non lo avete mai fatto ecc)

Nel tempo vi verrà sempre più facile attuare ed accettare uno o più cambiamenti.

Come capirlo?

Gianni si è accorto che negli ultimi anni, la sua attenzione non era più sul lavoro che svolgeva ma bensì su un’attività che lui svolgeva parallelamente per passione e diletto: il naturopata.

E cos’ha fatto il nostro amico Gianni?

Ha sfruttato per bene la sua risorsa finanziaria data dal lavoro principale, per permettersi di frequentare la scuola di naturopatia, con relativi corsi d’aggiornamento, ed un giorno, visto il buon giro di clienti, ha deciso di acquistare uno studio proprio sotto casa sua ed aprirsi la sua attività.

Trovarsi davanti a scelte così importanti e delicate, spesso spaventa.

Farsi guidare nella scelta è un primo passo verso ciò che veramente vuoi per te nella tua vita.

Io posso aiutarti.

Nella sezione contatti troverai i riferimenti per scrivermi. Creerò un percorso adatto alle tue esigenze.

Con affetto

Silvia

Il tema della scelta: Seconda parte

Nella vita siamo sempre liberi di scegliere anche se pensiamo di no.

Già al mattino appena svegli prendiamo la decisione se alzarci dal letto o meno, decidiamo come vestirci, cosa e se mangiare a colazione, se sorridere o meno e così via.

Quando scegliamo noi e siamo consapevoli di farlo, le situazioni in cui ci troviamo ci sembrano diverse. In realtà è il nostro approccio ad essere diverso, siamo noi che decidiamo come guardare e gestire quella determinata situazione, e nessun altro.

Siamo noi a decidere prendendocene la piena responsabilità, dando un certo valore alle situazioni ed a noi stessi.

Ti sei mai chiesto come sei tu? Come prendi le decisioni ed il perché?

Ti sei mai chiesto quali doti possiedi veramente? Ti sei mai chiesto se la persona che sei, si è costruita con l’esperienza, oppure è solo una facciata dettata da quello che gli altri si aspettano da te?

Ti sei mai chiesto se puoi fare qualche cosa solo per te, per una tua evoluzione personale?

Come puoi attuare una trasformazione duratura nel tempo partendo da ciò che sei ed hai dentro di te?

T’interessa approfondire l’argomento e capire come dare forma alla tua sostanza?

Scrivimi nella sezione contatti, sarò felice di creare un percorso su misura per te.

Con affetto

Silvia

Opportunità o storiella?

Hai mai notato che tutto ciò che ti fa soffrire non è necessariamente negativo e tutto ciò che ti fa stare bene non è necessariamente positivo?

Le emozioni sono la nostra forza vitale e nessuna può considerarsi sbagliata, si tratta solo di prendere una decisione di vita con dati oggettivi, concreti e in sintonia con noi stessi per proseguire verso nuovi obiettivi.

Come noi abbiamo l’opportunità e la fortuna di scegliere per noi, dobbiamo rispettare e lasciare agli altri le scelte che competono a loro.

In ogni situazione puoi scegliere dove dirigere la tua attenzione e vedere quali insegnamenti ricavarne: puoi sempre scegliere di vedere l’occasione come un’opportunità di crescita personale, oppure continuare a lamentarti perché non è come lo avevi immaginato.

L’avvenimento è sempre oggettivo, ma l’esperienza è soggettiva: è sempre come tu vuoi vedere l’accaduto e l’importanza che ne dai, a determinare una reazione piuttosto che un’altra.

Il punto focale in tutto questo è: da cos’è determinata la mia scelta?

E’ uno “scappare” da una situazione che non mi piace più, oppure è un “andare verso” una situazione che può migliorarmi?

Il segreto è racchiuso in questa semplice domanda.

E se gli elementi che hai a disposizione sono tali da poter fare una scelta consapevole, non ci sarà mai un rimpianto o un “ah .. se avessi fatto così invece che cosà ora sarei ….. ” ma una chiarezza interiore profonda che ti permetterà sempre di più di accrescere la tua trasformazione.

Le strade da scegliere sono molteplici, sei solo tu che puoi decidere quali percorrere.

Riparti esclusivamente da te.

Se t’interessa approfondire l’argomento, sarò felice di aiutarti. Nella sezione contatti troverai i riferimenti per scrivermi. C’è un percorso apposito per te che ti aspetta.

Silvia

Il tema della scelta: Prima parte

Il problema della scelta, è una questione molto diffusa.

Ci sono persone che per anni smettono di occuparsi di loro stessi, demandando le scelte della propria vita agli altri. Lasciano scorrere la loro vita senza prendere una decisione, intrappolate nella loro routine senza mai prendere posizione.

Questo modo di vivere crea tensione, inutili arrabbiature, schemi mentali disordinati, incertezza continua.

E’ molto meglio prendere una strada ed accorgersi che fosse meglio prendere l’altra, piuttosto di non scegliere. La trovo una cosa terribile nei nostri confronti.

Si rimane intrappolati dei meccanismi inibitori, senza riuscire ad uscirne.

Puoi raccontarti tutte le storie del mondo, ma se non scegli avendo chiarezza rimarrai intrappolato in questo circolo vizioso.

Il prendere delle decisioni, sapendo esattamente ciò che vuoi, ti permettere di alimentare la tua parte generativa e mette a tacere la parte inibitoria.

Il ReSonance, che è il metodo che seguo e che ho studiato per capire come generare continuamente risultati concreti e possibili, insegna proprio questo: ti aiuta a raggiungere la posizione ideale per te e ti fa capire quale strada intraprendere per ottenere una trasformazione reale e misurabile e quindi scegliere consapevolmente.

L’attuale tecnologia mi permette di poterti guidare anche online!

Vai nella sezione contatti e scrivimi. Sarò felice di accompagnarti in questo percorso.

Con affetto, Silvia

Tanti auguri a me!

Eh già … oggi è il mio compleanno, e desidero ringraziare tutti voi per i regali che mi fate ogni giorno, scegliendomi come consulente, confidente e guida, nelle sfide che vi trovate ad affrontare ogni giorno.

Quindi vi dico un enorme GRAZIE!

La vostra felicità e la vostra trasformazione, sono i regali più belli che io possa ricevere.

E, per te che mi stai leggendo per la prima volta, t’invito a leggere il mio blog ed a cogliere l’occasione di scrivermi, troverai i miei riferimenti nella sezione contatti.

Con affetto

Silvia

Cosa fare per star bene?

Ci sono persone che passano l’esistenza ad invidiare gli altri, per le cose che realizzano, a demonizzare ogni sorta di cambiamento, a sbuffare per ogni cosa e ad attuare tutta una serie di meccanismi di RE-azione in risposta ad una loro situazione di disagio.

Mi spiego meglio.

Passano la vita a guardare gli altri ed a pensare come essere migliori di loro, invece che guardarsi dentro puntando la luce sulle loro capacità e le loro risorse, per raggiungere i tanto agognati obiettivi.

Trascorrendo la vita a “raccontarsi storie” su come gli altri siano migliori di noi perché “sono fortunati” o perché “loro non hanno passato quello che abbiamo passato noi”, non solo spostiamo l’attenzione da noi stessi, ma diamo agli altri la responsabilità del nostro “star bene” o “sentirci realizzati”.

Capiamoci: per stare bene, dobbiamo prima di tutto capire chi siamo e cosa vogliamo veramente, per poi far emergere le nostre capacità facendo leva sulle nostre risorse, e solo in un secondo momento condividere il nostro benessere già esistente, con persone esterne.

Così facendo potremmo finalmente darci il merito dei nostri traguardi, e capire realmente su quali capacità contare per poterlo fare.

Per approfondimenti scrivimi! Sarò felice di creare un percorso adatto a te. Troverai i miei riferimenti nella sezione contatti.

Con affetto

Silvia